cucinando la geografia
P RTOGALLO
portogallo indipendenza
Maria Gadù - Shimbalaiê
IL TERRITORIO DEL PORTOGALLO
IL Portogallo è la nazione più occidentale d' Europa .Il Portogallo confina
a Nord e a Est con la Spagna,a Sud e a Ovest è bagnato dall' Oceano Atlantico,in più
9 isole nell' arcipelago dell Azzorre . Le principali catene montuose si estendono nella zona Nord-Orientale . La più importante è la Serra de Estrela al confine con la Spagna . Inoltre i monti se andiamo sempre più a Sud diminuisce l' altezza delle cime, infatti i monti cedono il posto alle colline. Le pianure si sviluppano nella zona centrale in corrispondenza con i fiumui più iimportanti , la pianura più importante è
la pianura dell' Alentejo.
FIUMI E CLIMA
I fiumi più importanti sono il Minho,Douro,Mondego,Tago e la Guadiana.
Il clima sulle coste è umido,mentre all'interno del paese diventa continentale,a Nord spesso ci sono precipitazioni e sud il clima e secco.
ECONOMIA PORTOGHESE
L'agricoltura è prevalente in portogallo anche con metodi arestrati.
La coltivazione tipica é la vite specie lungo i fiumi .
A Sud si coltivano cereali e barbabietole da zucchero.
L'allevamento nel centro é caraterizzato da ovini.
Nel Nord i bovini e a Sud i caprini .Nella pesca prevalgono le acciughe , sardine , tonni.
INDUSTRIE E TURISMO
Industrie siderurgiche e metallurgiche sono a Lisbona e Porto.
Diffuse invece in tutto il Portrogallo le industrie tesssili e alimentari .
Il turismo in Portogallo è rappresentato da bellezze naturali e artistiche ,
dalle spiagge e dal clima mite.
CUCINA PORTOGHESE
il caldo verde:
Una delle ricette più tipiche portoghesi è la SOPA CALDO VERDE .
Questa ricetta viene inventata nella zona nordica, più precisamente dove cè il Minho.
Questo piatto se vai in Portogallo devi assaggiarlo di sicuro. Sicuramente la prezsenza
di coltivazioni di cavolo in questa zona ha ispirato la creazione questo piatto.
Il CALDO VERDE è un piatto popolare , robusto e nutriente, oltre a l cavolo ci sono le patate e la salsiccia secca o chorizo.
Ingredienti per il caldo verde (dosi 4 persone )
-800g.di patate farinose
-400g.di cavolo verza
-1 cipollla
-6 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
-100g.di salsiccia secca al peperoncino rosso
-1spicchio d'aglio
-sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sbucciate le patate e tagliatele in pezzi grandi fate lo stesso con la cipolla mettete a bollire l acqua salata quando saranno tenere recuperate la verdura filtrando tutto in un
colino e passatele nel passa verdure . Mettete il passato in una casseruola unite il cavolo pulitoe tagliatelo a strisce sottili e un po dell'acqua di cottura delle patate .Rimettete sul fuoco e fate cuocere il cavolo Quando tutto sara cotto, unitevo l olio d' oliva lo spicchio d'aglio e altro brodo di cottura fino a ottenere la giusta consistenza.Servite questa saporita zuppa ben calda in piatti o ciotole e individuali,distribuendo sopra la salsiccia secca affettata sottilmente.
Questo quadro di NADIR ALFONSO
Questo quadro è stato fatto da Nadir Alfonso , uno dei pittori più famosi del Portogallo .
Questo dipinto è stato esposto anche in Veneto per la manifestazione "VENETO IN FESTA"